La deliziosa zuppa giapponese, il ramen – Konnichiwa Sushi & Wine Club

La deliziosa zuppa giapponese, il ramen

Pubblicato il 3 Aprile 2019

La ricetta del ramen, la zuppa giapponese che farà ricredere chi solitamente evita come la peste le preparazioni in brodo

Se pensate alle zuppe come preparazioni tristi e poco appetibili, vi dovrete ricredere di fronte al ramen giapponese, quanto di più gustoso e corroborante possiate ritrovarvi nel piatto. Molto più che una comune zuppa, il ramen è – insieme al sushi – una delle ricette della cucina giapponese più amate. Farlo in casa non è difficile ma, vista la quantità degli ingredienti previsti – che variano da versione a versione – richiede tempo e pazienza.

Come si prepara

Il ramen originale giapponese si realizza con tale omonimo formato di noodles, la pasta orientale con uova e farina di grano tenero. Di pollo, di verdure, di manzo o con il pesce, esistono diverse versioni del ramen, tante quante sono le possibili combinazioni degli ingredienti. Oltre le tagliatelle, l’unico comune denominatore è il brodo, il dashi appunto, che rappresenta l’elemento imprescindibile del piatto.

Ma c’è anche un altro ingrediente che si suole associare al ramen, gli anime giapponesi lo raffigurano spesso: stiamo parlando del kamaboko, la spirale bianca e rosa ottenuta dalla lavorazione del pesce. Voglia di prepararlo in casa come in una qualsiasi cucina di casa giapponese? Seguite la ricetta!

Ingredienti

1 lt di brodo di pollo
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di salsa Worcestershire
1 pezzetto di radice di zenzero
1 pizzico di peperoncino in polvere
400 gr di ramen
½ kg di maiale a fette
olio di sesamo qb per completare
1 cipollotto fresco
germogli di soia qb
4 uova sode
1 foglio di alga nori essiccato
semi di sesamo

Preparazione

Mescolate in una pentola il brodo di pollo con gli spicchi di aglio tagliati a metà, la salsa di soia, la salsa Worcestershire ed un pezzetto di zenzero tagliato a pezzetti. Unite anche del peperoncino a piacere e accendete la fiamma.

Portate a bollore, quindi abbassate la fiamma e fate cuocere ancora per 5 minuti. Fate cuocere i ramen seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, quindi scolateli e teneteli da parte.

Adesso tagliate a fette sottili la carne di maiale, trasferitela in un tegame con l’olio di sesamo e fatela ben rosolare, quindi prelevatela e tenetela da parte. Assemblate il piatto. Suddividete i ramen in quattro piatti fondi diversi.

Ponete in ognuno la carne, il cipollotto affettato, i germogli di soia e le uova sode divise a metà. Completate versando sopra gli ingredienti, con cura, il brodo filtrato e fatto bollire quindi anche l’alga nori tagliuzzata.

Indirizzo di consegna

Abbiamo bisogno di conoscere il tuo indirizzo per verificare che sia coperto dalle nostre consegne. Inseriscilo qui sotto!

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Ordine minimo: 25€

Il servizio di delivery è momentaneamente sospeso.